Sulle tracce dei grandi scrittori e pensatori
13.05.2025
La Svizzera è stata – e continua a essere – il palcoscenico di grandi storie. In questa newsletter ti portiamo in luoghi che hanno ispirato autrici e autori di fama mondiale: dalle cascate del Reichenbach, dove il celebre Sherlock Holmes cadde (apparentemente) nel vuoto, al sanatorio di Davos, fino al Lago di Ginevra, dove Mary Shelley ebbe l’idea di Frankenstein. Parti con noi per un viaggio letterario... e inizia a scrivere i tuoi capitoli!
Autor:innen
1. Arthur Conan Doyles
2. Thomas Mann
3. Friedrich Nietzsche
4. Mary Shelley
5. Friedrich Schiller
___________________________________________________________________________
Scena del crimine: le cascate del Reichenbach
“We had strict instructions, however, on no acount to pas the falls of Reichenbach, which are about halfway up the hill, without making a small detour to see them.”
– The Last Problem, The Memoires of Sherlock Holmes (1893), Arthur Conan Doyles
Le spettacolari cascate del Reichenbach, nel cuore dell’Haslital (BE), non sono solo un capolavoro naturale, ma anche il teatro di uno dei duelli più famosi della letteratura: qui Sherlock Holmes precipita nello scontro finale con il suo acerrimo nemico, il professor Moriarty – o almeno così sembra. Nel racconto The Final Problem, la cascata segna (temporaneamente) la fine del grande detective.
👉 Consiglio per voi: Vuoi immergevi ancora di più nel mistero? Visitate il Museo di Sherlock Holmes Meiringen e sali sulla nostalgica ferrovia delle cascate - vi porteranno dritto sulle tracce dell'investigatore più famoso di sempre.
Ferrovia delle cascate © Grimselwelt
I nostri consigli per dormire nei dintorni
Hotel Dakota Meiringen ****
Nel centro, ma in posizione tranquilla: l’Hotel Dakota ti accoglie con stile moderno e cura per i dettagli. Ideale se vuoi esplorare le cascate, il museo o i paesaggi alpini dell’Haslital.
Gasthof Bären
Un’autentica esperienza dell’ospitalità locale: fascino rustico e comfort moderno si uniscono per offrirti relax dopo una giornata di escursioni, ciaspolate o una gita al Lago di Brienz.
___________________________________________________________________________
Una località termale che ha fatto la storia
“Das Lachen ist ein Erglänzen der Seele.”
“Ein einfacher junger Mann reiste im Hochsommer von Hamburg, seiner Vaterstadt, nach Davos-Platz im Graubündschen.”
– Der Zauberberg (1924), Thomas Mann
Davos non è solo una stazione climatica, ma anche fonte d’ispirazione letteraria. Durante una visita a sua moglie Katia, ricoverata in sanatorio, Thomas Mann trovò qui l’atmosfera perfetta per ambientare La montagna incantata. Altitudine, luce e silenzio: ingredienti che hanno lasciato il segno nel suo romanzo.
👉 Consiglio per voi: Segui oggi stesso le orme di Thomas Mann – ad esempio lungo il Sentiero Thomas Mann.
Davos Schatzalp © ab in den Urlaub
I nostri consigli per il soggiorno a Davos
Walserhuus Sertig ***
Nel cuore della valle di Sertig, ti aspetta un affascinante hotel alpino con cucina regionale, camere accoglienti e autentica ospitalità grigionese. Perfetto se cerchi tranquillità e natura.
Hotel Bündnerhof ***
Accogliente e gestito con passione, si trova accanto al parco termale e a pochi passi dal centro. Per te che vuoi vivere le montagne di giorno e rilassarti la sera.
___________________________________________________________________________
Un luogo per grandi pensieri
“Hier sass ich, wartend, wartend, - doch auf Nichts,
Jenseits von Gut und Böse, bald des Lichts
Geniessend, bald des Schattens, ganz nur Spiel
Ganz See, ganz Mittag, ganz Zeit ohne Ziel.”
– Poesia Sils Maria (1924), Friedrich Nietzsche
Sils Maria, nell’Alta Engadina, fu per Friedrich Nietzsche un luogo di profonda ispirazione e raccoglimento. In questa cornice alpina maestosa trovò la quiete necessaria per scrivere alcune delle sue opere più importanti, tra cui Così parlò Zarathustra. Sulle rive del Lago di Sils, accanto alla cosiddetta “pietra di Nietzsche”, avrebbe concepito l’idea dell’eterno ritorno. Tra laghi, boschi di larici e vette frastagliate, scoprì una patria spirituale che lo segnò profondamente – e che ancora oggi attira chi ama la filosofia.
👉 Consiglio per voi: La Casa Nietzsche, nel centro del villaggio di Sils Maria, ha più di 200 anni e apparteneva alla famiglia Durisch all’epoca in cui Nietzsche vi trascorse sette estati. Oggi ospita un museo con una preziosa collezione di fotografie, manoscritti e lettere del suo soggiorno engadinese.
© Sils Tourismus / Gian Giovanoli
I nostri consigli per il soggiorno a Sils
Hotel Cervo Sils ***
Tra il Lago di Sils e una magnifica cornice alpina, trovi un rifugio di semplicità elegante, perfetto per camminare, respirare a fondo o lasciarti ispirare.
Parkhotel Margna ****(s)
Un gioiello engadinese: tra lusso alpino, storia e natura, ti invita a rilassarti e scoprire la bellezza della regione.
___________________________________________________________________________
La nascita di un mostro sul Lago di Ginevra
“I contempleted the lake; the waters were placid, all around was calm and the snowy mountains... the calm and heavenly scene restored me and I continued my journey toward Geneva.”
– Frankenstein (1818), Mary Shelley
Sul Lago di Ginevra ha avuto origine una delle storie più celebri della letteratura mondiale: Frankenstein di Mary Shelley. Nell’estate del 1816 – il famoso “anno senza estate” – la giovane scrittrice si ritrovò nella Villa Diodati a Cologny con Percy Bysshe Shelley e Lord Byron. Bloccati in casa dal maltempo, i tre diedero vita a una sfida per scrivere la storia più spaventosa. Così nacque l’idea di Frankenstein o il moderno Prometeo. L’atmosfera cupa del lago e la natura potente che lo circonda influenzarono profondamente l’opera.
👉 Consiglio per voi: Se ami il mistero, la Frankenstein Factory vi farà scoprire il lato più oscuro della città, tra esperimenti, curiosità e leggende.
Lago di Ginevra © Essen und Trinken
I nostri consigli per il soggiorno sul Lago di Ginevra
Preferisci l’aria fresca del lago? Con i nostri nuovi Member Benefits ricevi 2 biglietti giornalieri al prezzo di 1 per una crociera CGN sul Lago di Ginevra – tra ville, vigneti e montagne che ispirarono Mary Shelley.
Modern Times Hotel ****
Stile, creatività e un omaggio a Charlie Chaplin: a pochi minuti dal lago, ideale se ami cultura, design e la regione del Lavaux.
Hôtel Drake Longchamp ***(s)
In pieno centro, con vista sulla città: per te che vuoi unire cultura e storia in un’unica esperienza.
___________________________________________________________________________
Il mito di Guglielmo Tell vive ancora
“Wir wollen sein ein einig Volk von Brüdern, in keiner Not uns trennen und Gefahr. Wir wollen frei sein, wie die Väter waren, eher den Tod, als in der Knechtschaft leben. Wir wollen trauen auf den höchsten Gott und uns nicht fürchten vor der Macht der Menschen.”
– Rütlischwur in Wilhelm Tell (1804), Friedrich Schiller
Con il suo dramma Guglielmo Tell, Friedrich Schiller ha regalato alla Svizzera un vero e proprio monumento letterario. Al centro della storia ci sono il leggendario tiro alla mela e il giuramento del Rütli – il patto segreto tra tre combattenti per la libertà decisi a liberarsi dal dominio degli Asburgo. Ispirato da racconti leggendari svizzeri, Schiller scrisse l’opera nel 1804 senza aver mai messo piede in Svizzera. Eppure, la natura maestosa delle Alpi, l’ideale di libertà e il mito di Tell continuano ancora oggi a plasmare l’identità nazionale elvetica.
👉 Consiglio per voi: Una crociera sul battello a vapore Uri lungo le rive del Rütli non è solo un’esperienza paesaggistica straordinaria, ma anche un viaggio alle origini della storia svizzera. Se vuoi approfondire la leggenda, visita il Museo di Tell a Bürglen, paese natale di Guglielmo.
Crociera in battello lungo le rive del Rütli
I nostri consigli per il soggiorno sul Lago dei Quattro Cantoni
Dopo tutta questa storia, un cambio di prospettiva ci sta proprio bene: regalati un po’ d’aria fresca di montagna e una vista mozzafiato dallo Stanserhorn. 👉 Con i nostri Member Benefits viaggi fino al 31 maggio con il 40% di sconto sulla funivia CabriO all’aperto – un’esperienza che lascia a bocca aperta!
Alpenblick Weggis
Situato in posizione elevata sopra il lago, l’Alpenblick Weggis conquista con una vista mozzafiato, uno stile alpino moderno e tanta tranquillità. Che sia un tramonto sulla terrazza o un momento di relax nella spa con vista lago – qui il ritmo rallenta davvero.
Grand Hotel National *****
Direttamente sulla passeggiata del lago, il Grand Hotel National unisce lo splendore storico all’eleganza senza tempo. Con vista sul Lago dei Quattro Cantoni e sulle Alpi, qui vi aspettano lusso, stile e la magia di Lucerna – come ai tempi di re e artisti.
___________________________________________________________________________
Buon viaggio, belle scoperte e tante storie da scrivere!📚
Il vostro HotelCard Team
Diventare membro HotelCard

Da 10 anni HotelCard promuove il settore alberghiero svizzero: mentre gli hotel partner partecipanti aumentano il loro tasso di occupazione nei periodi non di punta, i membri di HotelCard beneficiano di tariffe esclusive. Semplice e originale, un modello vincente per tutti.
Condividi con noi le tue migliori esperienze con HotelCard

Condivida le sue esperienze con la comunità HotelCard affinché altri membri possano viaggiare attraverso le sue storie e godere di soggiorni indimenticabili. Basta postare le sue foto su Instagram con gli hashtag #myhotelcards. Aspettiamo con ansia le sue storie!